Proale è una frazione di Negrar di Valpolicella situata a pochi minuti dal centro del comune.Si trova lungo la strada che conduce a Fane, in una posizione strategica che offre tranquillità e natura senza rinunciare alla comodità dei servizi principali.L’area circostante è immersa nel verde, caratterizzata da colline dolci e bellissimi panorami. Qui troviamo molti vigneti a coltivazione biologica che donano al territorio un’atmosfera autentica e suggestiva, perfetta per chi ama la natura e la tradizione vinicola della Valpolicella.Rustico ristrutturato a Proale di Negrar di ValpolicellaQuesto splendido rustico si trova all’interno di Corte Panego, un complesso storico risalente all’anno 1100.Il restauro, avvenuto nei primi anni 2000, ha sapientemente valorizzato gli elementi storici della struttura, combinandoli con dettagli moderni per garantire comfort e funzionalità.Con una superficie di circa 220 mq disposta su due livelli, l’attuale proprietà ha suddiviso l’immobile in due parti:Abitazione privata, con spazi ampi e accoglienti;Bed & Breakfast esclusivo, con ottime recensioni e una gestione impeccabile.Grazie a questa suddivisione, il rustico si presta sia come residenza principale che come opportunità di investimento nel settore turistico.Interni e distribuzione degli spaziPiano terraIngresso da giardino privato fronte rustico;Ingresso interno con cucinotto;Soggiorno ampio e luminoso: caratterizzato da sasso faccia a vista, travi in legno a vista e un suggestivo camino in muratura;Bagno finestrato: dotato di doccia;Piano primoCamera da letto doppia mansardata: accogliente e dal fascino rustico;Camera da letto matrimoniale: di generose metrature, ideale per il massimo comfort;La parte dell’abitazione adibita a Bed & BreakfastDal soggiorno principale si accede alla parte del rustico attualmente destinata a Bed & Breakfast. Questa sezione dispone di:Cucina abitabile: completamente attrezzata e con camino a legna;Primo piano con camera matrimoniale: spaziosa e arredata con gusto;Bagno moderno: con finiture di alta qualità;Ampio terrazzo panoramico: perfetto per rilassarsi godendo della vista sulla vallata;Finiture e caratteristiche del rustico ristrutturato a Proale di NegrarIl rustico è stato ristrutturato con grande attenzione ai dettagli, mantenendo intatto il suo fascino originario e migliorandone il comfort grazie a finiture di alto livello:Travi a vista in tutto l’edificio.Sasso faccia a vista, per un autentico tocco rustico.Riscaldamento a pavimento, presente nella maggior parte del rustico;Due caldaie separate:Una per il riscaldamento generale;Una dedicata all’acqua calda nel bagno al piano terra;Camini in muratura storici, funzionano a legna e sono stati trasformati in termo-camini con canna fumaria in acciaio per poter garantire calore diffuso in varie stanze della casa, risparmio di legna e salubrità dell’aria.Aria condizionata nella parte attualmente dedicata al B&B;Garage con progetto di ampliamentoAdiacente al rustico è presente un garage di 45 mq, per il quale è stato redatto un progetto di fattibilità per la trasformazione in un appartamento o dépendance con ampliamento della superficie.Questa opportunità aggiunge un ulteriore valore all’immobile, permettendo di ampliare la superficie abitabile in maniera indipendente. La nuova unità abitativa godrebbe di una posizione riservata all’interno del giardino privato, circondata da un affascinante uliveto.Terreno coltivato a UlivetoAll’interno della proprietà è presente un terreno di circa 1800 mq coltivato a uliveto molto curato, perfetto per gli appassionati che desiderano coltivare e produrre il proprio olio.Questa area verde rappresenta un’opportunità unica per chi ama l’agricoltura e la natura, offrendo la possibilità di seguire personalmente l’intero processo di produzione.Giardini e spazi esterni del rustico ristrutturato a Proale di Negrar di ValpolicellaIl rustico dispone di diversi spazi verdi di proprietà:Giardino fronte rustico: situato all’interno della storica Corte Panego;Giardini sottostanti con piscine ad uso esclusivo del Bed & Breakfast;Elementi storici: lavatoi in pietraAccanto al rustico si trovano dei suggestivi lavatoi in pietra, risalenti all’epoca di costruzione del complesso. Questi elementi conferiscono un ulteriore tocco di autenticità alla proprietà e rappresentano un pezzo di storia del territorio.Corte promiscua e parcheggiAdiacente alla proprietà si trova una corte privata ad uso comune per tutto il complesso residenziale, all’interno della quale è riservato un posto auto esclusivo. Tuttavia, non mancano altre soluzioni di parcheggio:Posti auto interni alla proprietà.Garage privato.