Immersa nella florida campagna di Ostuni, questa proprietà rappresenta un’oasi di pace nel cuoredell’esclusiva Valle d’Itria.Un rifugio sostenibile che celebra la biodiversità e racconta la tradizione del passato, grazie ad unrestauro attento e conservativo, orientato alle più moderne soluzioni di efficientamentoenergetico.La storia antica della Puglia prende forma nel trullo a cinque coni e nella lamia risalenti al 1700:abbracciati da una vite centenaria e affacciati su una caratteristica aia in pietra, queste strutturerappresentano unità abitative indipendenti, che conservano l’impianto originario e restituiscono ilfascino antico della pietra.La proprietà comprende inoltre un casale a due navate di origine novecentesca, sviluppato su duepiani e caratterizzato da un tetto a falda ispirato alle costruzioni messapiche pre-romane.Il casale presenta al piano terra la caratteristica pavimentazione in pietra di Trani, che conduce aun grande living con camino, una luminosa cucina tradizionale e uno spazio multifunzionale conparquet e ampie vetrate, ideale per una sala fitness.Completano il piano un ampio bagno, un vano lavanderia e un appartamento indipendente conaccesso pedonale e patio privati.Al primo piano, pavimentato a parquet, si trovano 4 camere matrimoniali con bagno en-suite,un’area lettura affacciata sull’aia antica e un’ampia suite con vista sui coni del trullo, una masterbedroom con cabina armadio e bagno en-suite.Gli esterni invitano a godere della pace offerta dal contesto naturale, con aree attrezzate checonsentono di trascorrere le giornate tra occasioni conviviali e momenti di relax.A pochi metri da un imponente albero di noce secolare, una corte esterna ospita l’area barbecuecon forno a legna, adiacente ad un ampio gazebo da cui godere di un’affascinante vista sul verde.In un luogo della tenuta in cui silenzio e privacy offrono una quiete impareggiabile, si trova unapiscina fuori terra, armoniosamente integrata con il paesaggio e incorniciata da un antico canneto.Recintata da originali muretti a secco e dotata di due accessi, la proprietà custodisce l’essenzadella vegetazione mediterranea, con 200 alberi che includono ulivi, querce, lecci, mirti, alberi dafrutta, piante ornamentali e rose antiche.La tenuta vanta una completa autonomia nell’approvvigionamento di risorse energetiche edidriche grazie all’impianto fotovoltaico, il pozzo artesiano e soluzioni di efficientamentoenergetico, quali la presenza del cappotto termico e infissi a taglio termico, che certificano il casalein classe A+.La proprietà, che accoglie fino a 20 ospiti, rappresenta un’opportunità unica per chi cerca unaresidenza privata immersa nel verde o un investimento orientato all’implementazione di unastruttura turistico-ricettiva, godendo di un consolidato avviamento che consente di generarereddito fin da subito.Contatta lo shop Engel&Volkers Ostuni per visitare la proprietà!