Quota di 1/1 della Piena Proprietà: Abitazione in Villino strada delle Pantane snc (strada Cassia Nord nc. 16) piano terra distinta al C.F. al foglio 92 mappale 52 categoria A/7 di classe 1^, rendita catastale € 615,87 vani 4,5 superficie catastale mq. 127 - Ente Urbano strada delle Pantane snc (strada Cassia Nord nc. 16) distinto al catasto terreni al foglio 92 mappale 52. L'unità immobiliare sita in Comune di Viterbo, strada delle Pantane (strada Cassia Nord nc. 16). Il bene staggito è ubicato nella città di Viterbo, a circa 8 km dal centro storico della città. Trattasi di un villino con terreno annesso e portico-forno situato lungo la strada statale Cassia Nord in direzione Montefiascone (VT). Si accede all'immobile mediante strada Pantane, strada asfaltata di normale viabilità, dove percorsi circa 650 metri è posto un cancello elettrico di 1 accesso al bene staggito. L'immobile si compone di un soggiorno con angolo cottura, due camere, due bagni ed una veranda chiusa a vetri. Esternamente vi sono una tettoia con forno e wc annessi, un gazebo in legno su base cementizia e un magazzino prefabbricato ad uso rimessaggio. Le finiture interne sono di livello normale (cucina rivestita con maiolicato 10 x 10 cm nella zona cottura, un bagno con doccia è posto all'interno della camera matrimoniale, infissi interno in legno tamburato laccato, finestre in legno con vetro-camera e persiane dotate di grate in ferro. Impianto elettrico a norma per l'epoca di costruzione, impianto di riscaldamento autonomo alimentato da gas GPL. L'acqua per uso domestico è fornita tramite pozzo con depuratore il tutto posizionato all'ingresso del sito. Le pareti esterne perimetrali sono state coibentate con pannelli termici. All'esterno oltre all'area giardino ben curata sono definite delle zone di terra destinate a orto. Le superfici abitative sono di circa mq. 106, gli accessori autorizzati sviluppano circa mq. 24, il terreno annesso al sito misura circa mq. 3850. La proprietà è interamente recintata, l'area a verde usufruisce di impianti d'irrigazione e illuminazione. Per la tipologia di abitazione, lo stato manutentivo e conservativo risulta collocarsi nella normalità, vi sono dei segni di condensazione di risalita visibili internamente nell'abitazione. La zona dove è situato l'immobile è prevalentemente agricola a bassa densità abitativa con una dotazione di urbanizzazione bassa. L'immobile presenta ampliamenti costruttivi, nell'area giardino, che necessitano di demolizione e successiva messa in pristino dell'area cortilizia. La costruzione è stata realizzata con Concessione Edilizia n. 5942 del 05/06/1997 di cui alla pratica edilizia n. 1037/94, successivamente in data 31/08/2001 veniva presentata una D.I.A. (dichiarazione inizio attività edilizia) per diversa distribuzione degli spazi interni e il diverso posizionamento della finestratura. In data 01/12/2011 veniva rilasciato il permesso a Costruire in sanatoria n. 658, ai sensi del D.L. 269/03 convertito con legge 326/03, relativo alla tamponatura del portico, cambio d'uso e realizzazione di un forno. Rispetto alle pratiche edilizie autorizzate non è autorizzato il gazebo in legno su base cementizia e il rimessaggio prefabbricato per attrezzi e derrate presenti in loco. L'immobile non è gravato da livello, censo e/o uso civico. Per l'immobile non è presente il certificato di abitabilità e/o agibilità.