Proponiamo la vendita di una moderna villetta semindipendente di nuova costruzione, disposta su due livelli e dotata di giardino e terrazzo.Piano terra:Ampio soggiorno/sala da pranzo con angolo cottura, ideale per creare un ambiente accogliente e luminoso;Bagno moderno e funzionale;Ripostiglio comodo per lo stoccaggio;Accesso a un portico, perfetto per pranzi all'aperto;Locale tecnico, ideale per la gestione degli impianti.Piano primo:Camera da letto matrimoniale, spaziosa e ben illuminata;Camera da letto singola, perfetta per bambini o ospiti;Bagno, elegante e dotato di tutti i comfort;Accesso a un ampio terrazzo di 8,50 mq, ideale per rilassarsi all'aria aperta.La proprietà è circondata da un giardino privato che offre ampi spazi verdi, ed è dotata di posti auto privati. La classe energetica a garantisce la massima efficienza energetica e un risparmio significativo sui costi di gestione.Bonus fiscale fino a 48.000euro! Acquistando questa villetta potrai usufruire della detrazione fiscale Bonus Acquisti, un'opportunità unica per ridurre il costo della tua nuova casa.Questa villetta semindipendente, disponibile in esclusiva, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca una casa moderna, efficiente e in un contesto tranquillo e riservato.Contattaci per maggiori informazioni e per organizzare una visita!Richiesta 320000 euroPoli immobiliare 0187-66642Www.poli-immobiliare.comSarzana è un comune italiano di 21 976 abitanti[1] della provincia della Spezia in Liguria.Considerata l'erede storica dell'antica città romana di Luni, Sarzana è il secondo comune della provincia per popolazione, dopo il capoluogo spezzino, nonché la quinta area urbana della regione, perno della val di Magra, con quasi 79 000 abitanti[5].Grazie alla sua posizione, la città di Sarzana è dalla sua fondazione crocevia di importanti vie di comunicazione tra la Liguria, la Toscana e l'emilia-romagna. Sin dall'antichità fu centro agricolo, commerciale e strategico di grande rilievo.Sarzana sorge nella parte terminale della vallata della Magra, a pochi chilometri dall'estuario del fiume, in una zona relativamente pianeggiante a est del fiume, detta appunto piana di Sarzana. La città sorge ai piedi della collina di Sarzanello, un rilievo di circa 150 m s.l.M.. Il sistema orografico circostante è rappresentato dalle asperità che diradano dalle vicine Alpi Apuane. Il comune è inserito nel Parco naturale regionale di montemarcello-magra[6].Nei pressi di Sarzana scorre il fiume Magra, il cui bacino è alimentato anche dall'affluente sarzanese del torrente Calcandola. Oltre al fiume sono presenti due specchi d'acqua, di dimensioni modeste, detti "Bozi", termine dialettale che indica la "pozzanghera", in questo caso l'acquitrino, e che quindi rimanda alle piccole dimensioni dei due laghetti.Il centro abitato si trova a pochissimi chilometri dal mare e dal confine con la regione Toscana, in particolare da quello del comune di Fosdinovo. La sua posizione geografica ha fatto di Sarzana una vera e propria terra di confine, un punto di contatto tra usanze, tradizioni e storie differenti.Classe energetica: a 90 kWh/m2 a