Una finestra sul verde, un sussurro di mare Villa PorporaC'era una volta, tra le colline silenziose di Corsanico, una casa che non si limitava a ospitare: raccontava. Ogni suo muro, ogni sua terrazza, ogni sua stanza custodiva il respiro della natura e il battito antico della terra toscana.Attraverso l'ingresso indipendente si accede al piano terra, dove il cuore della casa si apre in un ampio salone con caminetto: il luogo ideale per conversazioni lente e calici di vino rosso nelle sere d'inverno. La cucina e la sala da pranzo, in perfetta continuità visiva, invitano alla convivialità, mentre una terrazza vivibile si affaccia sulla poesia del paesaggio, tra ulivi e scorci di mare che appaiono tra le fronde come cartoline dimenticate.Completano il piano un bagno e una resede esclusiva, dove il tempo pare fermarsi al profumo del rosmarino.Sul retro dell'abitazione, due portici si aprono davanti a due stanze al grezzo, attualmente ad uso cantina, con la possibilità di essere reinventate: atelier d'artista, piccola palestra privata, rifugi personali. Sempre su questo livello si trovano anche un bagno di servizio e un locale tecnico.Al piano primo, tre camere luminose accolgono il riposo, accompagnate da uno studio — rifugio perfetto per chi ama scrivere, leggere o semplicemente pensare — e un bagno comodo. Da qui, un balcone si affaccia sulla quiete della campagna, come un palcoscenico aperto sulla bellezza.All'esterno, un giardino terrazzato e coltivato con 45 ulivi racconta l'anima antica di questa terra e offre spazio per sognare, camminare, coltivare. E un posto auto, discreto e comodo, chiude il cerchio della funzionalità.Questa non è solo una casa. È un invito. A vivere, ad ascoltare, a rallentare. A scegliere la bellezza, ogni giorno.A Window onto Greenery, a Whisper of the Sea Villa PorporaOnce upon a time, nestled among the quiet hills of Corsanico, there was a home that did more than provide shelter: it told a story.Every wall, every terrace, every room held the breath of nature and the ancient heartbeat of the Tuscan land.Through its private entrance, you step into the ground floor, where the heart of the home opens into a spacious living room with a fireplace — the perfect setting for slow conversations and glasses of red wine on winter evenings. The kitchen and dining area, visually connected, invite convivial moments, while a liveable terrace opens out onto the poetry of the landscape, with olive trees and glimpses of the sea peeking through the foliage like forgotten postcards.This level also features a bathroom and a private courtyard where time seems to pause in the scent of rosemary.At the rear of the house, two porticos lead to two unfinished rooms, currently used as cellars, with the potential to be reimagined — an artist's studio, a small private gym, or intimate retreats. A guest bathroom and a utility room are also located on...