- Annunciin.it
- Immobiliari
- Case
- Case in vendita
- Villa bifamiliare in vendita a licciana nardi via pontebosio
Prezzi
Descrizione
Questa magnifica tenuta, originariamente costruita come castello dalla famiglia Malaspina, è composta da due edifici, per un totale di oltre 600 metri quadrati di spazio interno.
All’ingresso principale si accede tramite una breve rampa di scale o attraverso un vialetto che conduce direttamente al garage.
Lo spazio esterno della proprietà è un’oasi di tranquillità, circondata dalla natura.
Offre una miscela armoniosa di aree aperte e soleggiate e spazi ombreggiati perfetti per il relax.
Recentemente restaurata, la tenuta conserva gran parte del suo splendore architettonico originale.
Molti elementi storici, come le porte, gli intricati intagli, gli stemmi e i dettagli unici, sono stati conservati, offrendo un raro sguardo sul suo passato.
Il primo edificio presenta un ingresso attraverso un’affascinante cappella antica, ora adibita ad atrio, con un bagno al piano terra.
L’ampio salone di rappresentanza si apre su una terrazza soleggiata che si affaccia sul rigoglioso giardino, che potrebbe facilmente ospitare una piscina se lo si desidera.
Il salone principale sfocia in altre due sale di lettura e soggiorno, ognuna con un camino, pavimenti eleganti e arredi originali.
Queste aree sono collegate alla cucina, che conserva il suo fascino antico con un lavello in marmo e utensili d’epoca.
La cucina è divisa in due sezioni: la cucina principale e un retrocucina situata nell’antica torre.
In una stanza separata si trova la cucina in pietra originale del XVI secolo e un’ulteriore zona lavanderia.
Una scala interna conduce al piano superiore.
Il secondo piano ospita sei camere da letto splendidamente arredate, ognuna delle quali conserva i pavimenti originali e molti dettagli di pregio.
Due delle camere da letto dispongono di bagno privato con vasca e doccia, mentre è disponibile anche un bagno di famiglia separato.
Una delle camere da letto è stata progettata con la possibilità di essere convertita in un bagno aggiuntivo.
La camera da letto principale vanta alti soffitti affrescati e si apre su un balcone che si estende per metà dell’edificio.
Adiacente alla casa principale, il secondo edificio si estende su due piani, con soffitti alti 10 metri e quattro grandi finestre che offrono una vista mozzafiato sul fiume Taverone e sulle montagne dell’Appennino.
La storia della tenuta è impressionante: apparteneva alla famiglia Malaspina, che esercitava un potere significativo nell’Italia settentrionale durante il Medioevo.
Grazie alla loro posizione strategica sugli Appennini, le loro terre controllavano le principali rotte commerciali che collegavano i porti liguri e toscani alle città del nord Italia, contribuendo alla ricchezza e all’influenza della famiglia.
Nel 1619, la proprietà fu riprogettata dalla famiglia Malaspina di Pontebosio e trasformata nel “Palazzo del Poderetto” per ospitare incontri e congressi con i signori feudali e i rappresentanti di Roma.
Questa trasformazione gettò le basi dell’attuale struttura.
I Malaspina di Pontebosio divennero il ramo sovrano nel 1631, ricevendo l’investitura imperiale ufficiale nel 1639.
Nel corso dei secoli, il palazzo ha ospitato numerosi personaggi illustri, tra cui i marchesi di Podenzana, notai locali e importanti personalità civili ed ecclesiastiche di Podenzana e Aulla.
Ricca di storia e bellezza, la Lunigiana è una regione pittoresca situata alla confluenza del fiume Magra, tra la Liguria e la Toscana.
Il nome deriva dall’antica città romana di Luni, vicino all’odierna Sarzana.
Circondata dagli Appennini tosco-emiliani e dalle Alpi Apuane, quest’area è sempre stata una terra di confine strategica, ricca di antichi insediamenti dal carattere unico.
La regione emana ancora un fascino medievale, con castelli come quello dei Malaspina e l’imponente fortezza di Fosdinovo.
Ideale per gli escursionisti e gli amanti della natura, la Lunigiana offre un’infinità di sentieri e mulattiere che conducono a paesaggi mozzafiato e valli verdeggianti.
La regione è famosa anche per le sue tradizioni culinarie.
Le bellissime spiagge di Lerici si trovano a solo mezz’ora di auto, rendendo questa località un mix perfetto di storia, natura e permettendo di vivere al meglio sia il mare che la campagna.
Dettagli
-
Superficie
600
-
Locali
6
-
Prezzo
785000 €
-
Città
Licciana Nardi
-
Categoria
Case in vendita
-
Data
04-04-2025