Se cerchi tranquillità e indipendenza, questo luminoso bilocale di circa 62 mq a Colazza potrebbe essere la soluzione perfetta! Situato al secondo piano di una piccola palazzina senza spese condominiali, l’appartamento offre spazi ben distribuiti ed è così composto: ✔ Soggiorno con cucina separata ma trasformabile in un moderno open space ✔ Ampia camera da letto ✔ Bagno finestrato ✔ Balcone e terrazzo, perfetti per momenti di relax all’aperto ✔ Sottotetto non abitabile, ideale come ripostiglio Da personalizzare! L’immobile si presenta in buone condizioni, ma necessita di parziale ristrutturazione, in quanto privo di impianto di riscaldamento. Perfetto per chi cerca una casa in una zona tranquilla, a pochi minuti dal Lago Maggiore e dalle colline del Vergante. ? Contattaci subito per maggiori informazioni o per fissare una visita! ======================================================================= Agenzia Immobiliare Gruppo Edile di Arona Via Torino n. 8, 28041 Arona Vendita e affitto di edifici residenziali e commerciali, terreni, sia in Italia che all'estero. Ristrutturazioni, nuove costruzioni e lavori di tutti i tipi. Consulenze e house hunting in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e russo ======================================================================= Colazza (Colassa in piemontese, Colazza in lombardo, pronuncia locale [ku'latsa]) è un comune italiano di 541 abitanti[4] della provincia di Novara in Piemonte. Il territorio di questo piccolo paese piemontese del Vergante a cavallo tra il lago Maggiore e il lago d'Orta è situato ad un'altitudine compresa tra i 545 e gli 850 m s. l. m. su un piano circondato a nord da colline ricche di boschi ed affacciato alla vista panoramica di parte del lago Maggiore, del lago di Varese di quello di Comabbio e di Monate. Lo circondano alcuni piccoli rilievi, il Motto Tessera (758 m s. l. m. ), il Cassinario (712 m s. l. m. ), il Motto La Guardia (830 m s. l. m. ) e il Motto dell'Arbujera (683 m s. l. m. ) circondati da declivi ricoperti di boschi e pascoli e traversati dalle acqua del rio Tiaschella che verso il territorio del confinante comune di Invorio si immette nel torrente Terzago.