Ecco una bellissima villa Liberty in una zona premium di sala Baganza; costruita a regola d’arte nel 1929 da una famiglia di costruttori come loro abitazione principale, l’edificio si presenta maestoso e circondato da un ampio giardino piantumato arricchito da magnifiche piante secolari. La villa si sviluppa su 4 piani, il piano principale è rialzato e ad esso si accede tramite una deliziosa scala esterna che presenta un ballatoio con balaustra in pietra avvolto dai rampicanti, entrando troviamo un accogliente ingresso che distribuisce tutto il piano. A sinistra un intimo salotto, a destra una luminosa sala da pranzo a pianta quadrata che comunica con un magnifico soggiorno a pianta rettangolare affacciato con tre grandi finestre sul giardino retrostante e dotato di camino. Questa stanza comunica con un disimpegno dal quale si accede al bagno degli ospiti finestrato e alla grande cucina abitabile anch’essa dotata di due grandi finestre. Tornando nell’atrio troviamo il vano scale illuminato da grandi finestre che consente l’accesso a tutti i piani e che ha un suo proprio ingresso consentendo così, volendo, di dividere molto facilmente l’immobile in più unità completamente indipendenti. Al primo piano troviamo tre grandi camere e un ampio bagno finestrato, al piano superiore, con tetto a vista, un vero e proprio secondo appartamento indipendente composto di soggiorno, cucina due camere e un bagno. Le altezze dei soffitti sono considerevoli, tre metri e ventisette al piano rialzato e al primo piano, un’altezza in gronda di due metri e settanta con un altezza massima di quasi quattro metri. Completa l’immobile un ampio seminterrato che si sviluppa sotto tutta la pianta della casa, anch’esso di considerevole altezza. La casa è dotata di riscaldamento con caloriferi in ghisa e di due caldaie a gas metano, il soggiorno e la camera principale hanno l’aria condizionata. L’ultima ristrutturazione è del 1980 e la casa è stata abitata sino a quattro anni fa. Il giardino circostante è un rettangolo di circa 2500 mq, qui troviamo il garage e una legnaia, c’è la possibilità di costruire un’altra abitazione di circa 100 m2. Una grande opportunità di acquistare una casa d’epoca di grande qualità e dall’indiscutibile fascino, la luminosità e la vista del magnifico giardino sono veramente eccezionali e la rendono unica ed estremamente accogliente.Descrizione della posizioneSala Baganza è un affascinante borgo situato nel cuore delle colline parmensi, a circa 15 km a sud-ovest di Parma, facilmente raggiungibile in auto in soli 20 minuti. Questa posizione strategica lo rende una meta perfetta per chi desidera vivere o visitare un luogo tranquillo immerso nella natura, senza rinunciare alla vicinanza ai servizi e alle opportunità culturali offerte dalla città di Parma. Vanta una storia antica e ricca. Le sue origini risalgono all’epoca romana, ma il borgo ha conosciuto il suo massimo splendore nel periodo rinascimentale, grazie alla nobile famiglia Sanvitale, che ne fece una delle sue residenze principali. Testimonianza di quel periodo è la maestosa Rocca Sanvitale, un castello imponente che domina il centro del paese. La Rocca, oggi aperta al pubblico, ospita eventi culturali, mostre e visite guidate che raccontano la storia del borgo e dei suoi abitanti illustri. Sala Baganza si trova a pochi passi dal Parco Regionale dei Boschi di Carrega, una riserva naturale che offre sentieri escursionistici immersi in un paesaggio di boschi e prati, ideale per passeggiate, trekking e birdwatching. A breve distanza si trova anche il Parco dei Cento Laghi, perfetto per gli amanti della natura e della tranquillità. La sua vicinanza a Parma, città rinomata per la sua cultura, arte e gastronomia, permette ai residenti e ai visitatori di accedere facilmente a teatri, musei e ristoranti stellati. Inoltre, Sala Baganza è ben collegata ad altri luoghi di interesse della provincia, come Felino, famoso per il suo salame, e Langhirano, cuore della produzione del prosciutto di Parma. Il paese offre una vasta gamma di servizi per i residenti e i visitatori. Troviamo negozi di generi alimentari, botteghe locali che vendono prodotti tipici, come Parmigiano Reggiano, vini locali e salumi artigianali, farmacie, scuole e impianti sportivi ben attrezzati. Per gli amanti dello sport, Sala Baganza è sede del prestigioso Golf del Ducato, un campo da golf a 18 buche immerso nella natura, che offre strutture moderne e una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti. Durante l’anno, il borgo ospita numerose manifestazioni culturali e gastronomiche. Tra gli eventi principali spicca la Festa della Malvasia, dedicata al celebre vino locale, e diverse sagre paesane che celebrano la tradizione culinaria parmense. Sala Baganza è un luogo che unisce storia, natura e modernità.