Opportunità di Sviluppo Alberghiero nel Cuore delle DolomitiNel contesto naturale e paesaggistico delle Dolomiti Bellunesi, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è in vendita un terreno edificabile di 2.230 m² con destinazione alberghiera, situato nel comune di Falcade. La proprietà si distingue per la posizione strategica, immersa nel verde e con ottima accessibilità, in una delle aree montane più apprezzate a livello nazionale e internazionale.La volumetria edificabile pari a 6.690 m³, unita al prezzo richiesto di €210.000 (equivalente a circa €31,38/m³), conferisce a questa proposta un interessante equilibrio tra potenziale progettuale e sostenibilità economica. Un’occasione concreta per lo sviluppo di una struttura ricettiva in un territorio ad alta vocazione turistica, con una domanda consolidata durante tutto l’anno.Contesto Naturalistico di PrestigioIl terreno si colloca in una zona panoramica e ben esposta, immersa nel verde e caratterizzata da un’elevata qualità ambientale. Il contesto è quello delle Dolomiti Bellunesi, con visuali aperte verso rilievi di grande valore paesaggistico come la Marmolada e le Pale di San Martino. La località di Falcade, grazie alla sua posizione e ai servizi presenti, rappresenta una destinazione turistica attiva in ogni stagione: in inverno grazie alla vicinanza agli impianti sciistici, in estate per le numerose opportunità di escursionismo e turismo outdoor.La realizzazione di una struttura ricettiva in quest’area consente di integrare al progetto un’esperienza autentica di montagna, valorizzando il territorio e rispondendo a una domanda turistica crescente per strutture immerse nella natura, ma facilmente accessibili.Dati Tecnici e Potenzialità di SviluppoIl terreno ha una superficie di 2.230 m² sostanzialmente pianeggiante, ideale per una costruzione agevole. La volumetria edificabile è di 6.690 m³, sufficiente per progettare una struttura ricettiva di grandi dimensioni con decine di camere, suite e servizi (spa, ristoranti, centri congressi) secondo le necessità del gruppo acquirente. Attualmente il lotto è privo di edificazioni, un vantaggio che consente di avviare immediatamente i lavori senza costi di demolizione o vincoli preesistenti: una tela bianca su cui disegnare il vostro prossimo hotel di prestigio.Dal punto di vista urbanistico, l'area ricade in zona ZTO D3 Alberghiera (Variante n. 2 al Piano degli Interventi D.C.C. n. 19 del 27/04/2022), garantendo di fatto la destinazione d’uso turistico-alberghiera già approvata e semplificando l’iter burocratico per i permessi di costruzione. L’accessibilità è ottimale: il lotto confina con una strada asfaltata, facilitando sia la fase di cantiere sia il successivo accesso degli ospiti alla struttura. Infine, il rapporto qualità-prezzo è particolarmente interessante: circa 31,38 € per ogni m³ edificabile, un valore difficilmente eguagliabile in una località turistica così rinomata.Servizi in Zona e CollegamentiPur trovandosi in posizione riservata e tranquilla, la proprietà è prossima al centro di Falcade, garantendo servizi e comfort a portata di mano. Nel raggio di pochi chilometri sono disponibili ristoranti tipici, rifugi alpini, negozi per le necessità quotidiane e impianti di risalita della Ski Area San Pellegrino (Dolomiti Superski). Ciò assicura attività e flussi turistici sia d’inverno (sci alpino, snowboard, sci di fondo) sia d’estate (escursioni, mountain bike). Falcade è un paese vivo tutto l’anno, con infrastrutture essenziali come supermercati, farmacia, servizi bancari e collegamenti di trasporto pubblico verso le vallate circostanti.Dal punto di vista della accessibilità, Falcade è comodamente raggiungibile in auto: l'uscita autostradale di Belluno (A27) dista circa 60 km e permette di arrivare dalla pianura veneta in meno di un’ora e m...