Asta giudiziaria opificio di tipo artigianale - Piena propriet? per la quota di 1000/1000 dell'unit? immobiliare composta da opificio di tipo artigianale sito in Manfredonia in Localit? Coppa del Fascione, nella zona industriale del "Parco industriale xxxx", identificato come immobile porzione lotto "L3" facente parte del corpo di fabbrica identificato nel complesso come lotto "L". L'intero parco industriale XXXXX lo si raggiunge percorrendo la strada provinciale 141 che collega la strada statale 89 Foggia/Manfredonia a Siponto. Giunti al Parco industriale xxxx, percorrendo successivamente strade consortili della zona dello stesso Parco Industriale xxxx, si arriva all'opificio oggetto di vendita costituito dalla porzione distinta con la sigla "L/3". L'immobile oggetto di vendita, si sviluppa su unico piano terra con pertinenziali aree scoperte di cui una parte delle stesse sono vincolate a parcheggio con superficie coperta di circa 257,00 m? oltre a 163,00 m? come aree scoperte di cui 42,00 m? destinati e vincolati a parcheggio. All'immobile si accede tramite cancello scorrevole che funge da protezione sia all'area anteriore pertinenziale annessa che all'unit? immobiliare destinata ad autocarrozzeria. Posteriormente vi ? anche un'altra area di pertinenza esclusiva, alla quale si accede solo dall'interno dell'unit?. Le aree annesse risultano regolarmente recintate.La struttura portante dell'intero opificio ? realizzata con pilastri in c.A. Precompresso le tamponature esterne sono realizzate con pannelli prefabbricati cos? come le tramezzature interne che dividono le varie unit?. La copertura a falde inclinate ? anch'essa realizzata con pannelli in c.A. E intervallata da 2 pannelli in policarbonato che fungono da lucernaio. La pavimentazione interna ? del tipo industriale per tutto il capannone ad esclusione della zona del piccolo ufficio e bagno che ? in ceramica. Le pareti dell'intero immobile sono idro dipinte con intonaco, cos? come le pareti dell'ufficio, ad esclusione delle pareti del bagno che sono rivestite con piastrelle fino ad un'altezza di mt 2,40 circa. All'immobile si accede dopo aver varcato il cancello in ferro del tipo scorrevole che ? a protezione del piazzale anteriore, tramite portone in ferro del tipo scorrevole. All'interno lo stesso ? costituito da unico ambiente e nella parte destra in fondo allo stesso vi ? un piccolo ambiente che funge da ufficio e al suo interno ? presente un piccolo ambiente dove vi ? un antibagno e bagno dotato di tutti i sanitari. Dall'interno del capannone, nella parte posteriore, vi ? un altro portone scorrevole in ferro che permette l'accesso al cortile retrostante, sempre di pertinenza esclusiva. Entrambe le aree di pertinenza sia quella posteriore che quella anteriore sono regolarmente recintate. Quella posteriore ? realizzata con muretto in mattoni precompressi sormontati con pannelli in ferro del tipo grigliato zincato orsogrill, mentre quella anteriore ? realizzata in calcestruzzo mentre le pareti laterali che dividono le propriet?, sempre in mattoni precompressi intonacati e sormontati sempre da pannelli in ferro del tipo grigliato zincato orsogrill. Sulla facciata di ingresso, lateralmente al portone di ingresso vi sono due ampie finestre del tipo fisse che permettono solo l'illuminazione naturale all'interno dello stesso. Anche sulla facciata posteriore le finestre sono del tipo fisse e percorrono l'intera lunghezza del prospetto. L'altezza interna dell'autocarrozzeria ? di mt. 6,20 alla parte anteriore e posteriore, mentre nella parte centrale di mt. 7,45. L'ufficio cos? come la zona servizi ha un'altezza interna di mt. 3,00. Al di sopra della zona ufficio e servizi, sul solaio che funge da copertura, ? stato ricavato un piccolo ambiente dove sono presenti degli scaffali per lo stivaggio dei pezzi di ricambio e piccoli componenti, oltre che di attrezzature varie. Al predetto ambiente si accede tramite scala in ferro ancorata al pavimento e al solaio. Lo stato di manutenzione e conservazione dell'intero opificio artigianale risulta essere in mediocre stato. Lungo la parete anteriore, entrando sulla destra, vi sono delle macchie di umidit? di risalita. L'unit? immobiliare ? dotata degli impianti tecnologici rispondenti alle norme dettate dal d.M. 37/08. L'immobile non ? provvisto di impianto di riscaldamento in quanto trattasi di struttura del tipo artigianale.La superficie complessiva lorda dell'immobile destinato ad opificio artigianale risulta essere di mq. 257,00 oltre a mq. 163,00 per le due aree esterne pertinenziali.La superficie lorda commerciale da porre in vendita per l'immobile in oggetto ? di mq. 273,00.Nb: la Perizia di questo immobile non è stata da noi preventivamente analizzata. I nostri professionisti effettueranno l analisi a seguito del tuo contatto. Ti suggeriamo di contattarci prima della visita: a seguito dell analisi documentale Dimorama ti eviterà inutili perdite di tempo derivanti da visite ad immobili non adatti alle tue esigenze (immobili occupati non liberabili in tempi brevi, con problemi bloccanti per il mutuo o costi eccessivi dovuti a stato di conservazione, abusi, ecc).Assistenza e supporto 24 h su 24 sul portale Dimorama o sul canale facebook. Aumenta le tue possibilità di aggiudicare in asta e risparmia tempo e soldi, in modo semplice e sicuro, con Dimorama: dal 2008 professionisti delle aste giudiziarie immobiliari, con oltre 4500 aste partecipate ogni anno e le migliori recensioni della categoria (oltre 600 vere recensioni 5 stelle su Google).Il nostro servizio in 5 punti:1) segnalazione nuove aste via e-mail, sms, whatsapp; 2) Un consulente dedicato a te e verifiche pre visita effettuate dai nostri professionisti avv.To, comm.Ta, architetto - per ogni immobile da te prescelto; 3) Possibilità mutui 100%; 4) scegli tu se partecipare e paghi il compenso solo in caso di aggiudicazione; 5) polizza acquisto assicurato che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione.