A confine con il fiume Asinaro, a circa km 0,500 dal perimetro urbano del comune di Noto, lato ovest, è ubicato il terreno agricolo, coltivato ad agrumeto, ricadente nella contrada Saraceno, di aree 1.10.50 con reddito dominicale di euro 382,36 e reddito agrario di euro 159,79.L'accesso al terreno è dato da una stradella interpoderale che si collega alla strada provinciale n.64, posta a quota 140,00 metri sul livello del mare e raggiunge il terreno in oggetto, confinante con il fiume Asinaro, a quota 110,00 metri.La differenza di quota ha condizionato i vari proprietari dei terreni della zona a realizzare una stradella che percorrendo le curve di livello, crea una pendenza alla sede stradale accessibile ai mezzi meccanici per raggiungere i vari fondi di proprietà dei frontisti della stradella. La stradella attraversa il terreno da nord verso sud per raggiungere altri fondi vicini.Il terreno è coltivato interamente ad agrumeto, che è la coltura preponderante della zona, il cui suolo è ottimale per la crescita delle piante dei limoni.Si stima che gli alberi di limoni hanno un'età di circa 50/60 anni.A confine con la stradella interpoderale che attraversa il terreno, vi è un fabbricato costituito da un vano di mq.50 circa, destinato a deposito, ed una tettoia per ricovero di mezzi agricoli annessa al magazzino di mq.20 circa. La destinazione del terreno nel P.R.G. del comune di Noto è terreno agricolo con le misure di salvaguardia previste nel P.R.G. e nelle leggi attuali.Per ulteriori info non esitate a chiamare allo 0931.1967248