Palazzo - edificio via san luigi, 12, camporotondo etneo

Palazzo - edificio via san luigi, 12, camporotondo etneo

Camporotondo etneo ID: 8303340 Visualizzazioni: 1 Trovato: immobiliare.it

Prezzi

Descrizione


ESCLUSIVA VENDITA: MAESTOSO CASALE OTTOCENTESCO A CAMPOROTONDO ETNEO Caratteristiche Principali- Superficie coperta: Oltre 1.
000 mq- Terreno annesso: Oltre 30.
000 mq- Posizione: A pochi chilometri dall’Etna e dal centro di Catania, con vista mozzafiato sul vulcano e sulla costa ionica.
Storia e Pregio ArchitettonicoEdificato nel XIX secolo, il casale è un simbolo dell'eleganza e del potere dei Marchesi Gravina, storici nobili siciliani.
Il complesso, un tempo cuore di un feudo agricolo, conserva tratti architettonici ottocenteschi, tra cui:- Muri in pietra lavica etnea e soffitti a volta.
- Sale nobiliari con affreschi neoclassici e pavimenti in maiolica siciliana.
- Cappella privata con arredi sacri originali.
( oggi purtroppo trafugati) - Giardini storici con alberi secolari e fontane.
Il casale ha avuto un ruolo importante nella produzione vinicola e agrumicola, ospitando personalità del Risorgimento italiano.
Origini e Trasformazioni FeudaliIl toponimo "Feudotto" deriva dal latino medievale "Feudum Octum", legato a donazioni normanne del XII secolo.
La zona fu concessa nel 1134 da Ruggero II d’Altavilla a un cavaliere fedele.
Nel XV secolo, il feudo passò alla famiglia Barresi e poi ai Gravina nel XVII secolo tramite un matrimonio strategico.
La Famiglia GravinaI Marchesi Gravina furono una delle dinastie più influenti della Sicilia orientale tra il XVII e il XIX secolo, noti per:- Il mecenatismo culturale, finanziando la ricostruzione barocca di chiese catanesi.
- L'attività agricola, specializzandosi nella coltivazione di agrumi e vini.
- Legami politici, ospitando personalità come Vincenzo Bellini.
Architettura e Simboli del PotereIl casale, progettato dall’architetto catanese Mario Di Stefano (allievo di Gian Battista Vaccarini), riflette l'opulenza dell'aristocrazia:- Facciata neoclassica con simboli dei Gravina.
- Interni decorati, tra cui la Sala degli Specchi con affreschi di Giuseppe Sciuti e una cappella gentilizia con altare in marmo intarsiato.
- Sistema idrico innovativo per l'irrigazione e terme private.
Ruolo nel RisorgimentoDurante la Spedizione dei Mille, il casale ospitò garibaldini, tra cui Nino Bixio, e fu un rifugio per feriti.
Declino e RiscopertaNel XX secolo, il casale entrò in un periodo di abbandono dopo la riforma agraria del 1950.
Tuttavia, nel 2015 è stato inserito nel registro delle Dimore Storiche Italiane e oggetto di studi per il suo sistema idrico ottocentesco.
Opportunità UnicaIl casale rappresenta un investimento culturale e immobiliare, ideale per:- Residenza privata d’élite.
- Struttura ricettiva (agriturismo, resort).
- Potenziale riconoscimento come bene storico-protetto.
Note Storiche Approfondite- La Contrada Feudotto è legata a un'antica divisione territoriale normanna.
- I Marchesi Gravina furono mecenati delle arti e attivi nella vita politica catanese.
- Il casale è menzionato in documenti storici come rifugio per garibaldini.
Questo casale non è solo un immobile, ma un archivio in pietra della storia siciliana, meritevole di tutela e valorizzazione.
Un patrimonio secolare e un’eredità da vivere.
ContattiPer visite esclusive e informazioni dettagliate:- Agenzia Immobiliare: ProfessioneCasa-CataniaNord- 0958814987-3514814987- ****** 1059CL.
GN.
B.
: Il casale è stato soggetto ad atti vandalici, pertanto le sue condizioni sono pessime e richiedono una completa ristrutturazione.


Dettagli

  • Locali

    5+

  • Bagni

    3+

  • Prezzo

    1200000 €

  • Città

    Camporotondo etneo

  • Categoria

    Case in vendita

  • Data

    12-04-2025

€ 1200000
Annunci simili
Palazzo - edificio via montanara, caldana, gavorrano

Palazzo - edificio via montanara, caldana, gavorrano

180.000 € Gavorrano immobiliare.it
Palazzo - edificio viale italia, gioia tauro

Palazzo - edificio viale italia, gioia tauro

390.000 € Gioia tauro immobiliare.it
Palazzo - edificio via stradello, bagnacavallo

Palazzo - edificio via stradello, bagnacavallo

600.000 € Bagnacavallo immobiliare.it
Palazzo - edificio via turri, merlo, valbrenta

Palazzo - edificio via turri, merlo, valbrenta

100.000 € Valbrenta immobiliare.it
Palazzo - edificio via sebenico 7, isola, milano

Palazzo - edificio via sebenico 7, isola, milano

125.000 € Milano immobiliare.it
Palazzo - edificio via roma, aversa

Palazzo - edificio via roma, aversa

7.000 € Aversa immobiliare.it
Video Palazzo - edificio via san luigi, 12, camporotondo etneo