- Annunciin.it
- Immobiliari
- Uffici
- Uffici in affitto
- ufficio in commerciale in campo dei carmini
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, che include la locazione del piano nobile, del secondo piano nobile e del piano attico oltre all'utilizzo privato del giardino piantumato e di un magazzino. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, che prevede la locazione del piano attico. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, relativamente alla locazione del secondo piano nobile. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, che include in locazione il piano nobile, oltre all'utilizzo privato del giardino piantumato e di un magazzino. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, che include in locazione il piano nobile, oltre all'utilizzo privato del giardino piantumato e di un magazzino. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, che include la locazione del piano nobile, del secondo piano nobile e del piano attico oltre all'utilizzo privato del giardino piantumato e di un magazzino. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, che prevede la locazione del piano attico. Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
Palazzo Vendramin dei Carmini risale alla fine del XV secolo, anche se ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Originariamente, il palazzo apparteneva alla famiglia Vendramin, una delle più influenti di Venezia che ne commissionò la realizzazione per simboleggiare la propria ricchezza e potere.L'architettura del palazzo riflette lo stile rinascimentale, con caratteristiche tipiche delle residenze veneziane del periodo, evidenti nella elegante facciata che affaccia sul grande cortile interno, che lo rende uno degli esempi di residenze patrizie più rappresentativi di Venezia. Nel corso della storia. Un aspetto particolarmente noto di Palazzo Vendramin dei Carmini è il suo legame con la musica e la cultura e nel corso dei secoli divenne un luogo di incontro per intellettuali e artisti, ospitando anche fino ai giorni nostri primarie istituzioni culturali cittadine.Le decorazioni in stucco e lignee, gli affreschi e le pavimentazioni del Piano Nobile del Palazzo sono oggetto di un ampio studio dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini, pubblicato da Electa.Proponiamo una soluzione di sicuro interesse per prestigiose realtà nazionali ed internazionali, relativamente alla locazione del secondo piano nobile.Tutte le unità sono servite da un ascensore ad uso esclusivo.
CENTRO STORICO: zona v. E. San Pietro, in palazzo storico di pregio affittasi ufficio di mq 160 con ingresso esclusivo dal piano terra. L'immobile si sviluppa su due piani, piano rialzato e primo. Al piano rialzato sono disponibili due vani, un servizio igienico e un locale tecnico; al piano primo /mezzanino troviamo un ampio vano open space, un archivio, un ripostiglio, un secondo servizio igienico e un ulteriore grande vano divisibile. L'immobile è dotato di impianto di riscaldamento, impianto di aria condizionata, impianto elettrico con corpi illuminanti, cablatura di rete.SOLO REFERENZIATI.
Proponiamo in locazione un raffinato ufficio di circa 120 mq, situato in una delle zone più affascinanti e centrali di Venezia: San Samuele, a pochi passi dall’omonima fermata del vaporetto.La posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile sia per i residenti che per i visitatori, ideale per attività professionali artistiche, culturali o come spazio espositivo di prestigio.L’immobile si trova all’interno di un contesto storico di grande fascino, con ambienti luminosi, ampi e versatili, adatti a soddisfare diverse esigenze operative o artistiche.Una location unica, capace di coniugare rappresentanza, visibilità e funzionalità nel cuore della città. Le condizioni economiche e di durata variano in base all’utilizzo degli spazi, garantendo flessibilità per diverse esigenze.
FAGEBA Immobiliare propone in affitto nel cuore di Trani, un locale piano terra uso ufficio.Ci troviamo in p. zza Campo dei Longobardi, 20 una delle piazze principali della città circondata da negozi e attività.L'ufficio è situato al piano terra con ingresso direttamente su piazza attraverso una porta blindata e un altra vetrina fissa rende l'ambiente luminoso.L'immobile una superficie di 45mq ed è composto da: ingresso, 2 stanze uso ufficio, di cui la prima con bagno e antibagno e nella seconda stanza è presente un lavandino. Gli interni si presentano in ottimo stato, con impianti funzionanti compreso i condizionatori.Volendo, è possibile affittare anche il locale adiacente composto da un'altra stanza, archivio e bagno e con un altro ingresso sulla piazza, raggiungendo una metratura totale di 80mq circa.
FAGEBA Immobiliare propone in affitto, nel cuore di Trani, un locale piano terra uso ufficio.Ci troviamo in P. zza Campo dei Longobardi, 21 una delle piazze principali della città circondata da negozi e attività. L'ufficio è situato al piano terra con ingresso direttamente su sulla piazza attraverso una porta blindata. L'immobile una superficie di 40mq circa ed è composto da: ingresso, largo corridoio da poter utilizzare come sala d'attesa 1 stanza uso ufficio, e 1 archivio con adiacente bagno e antibagno.Gli interni si presentano in ottimo stato, con impianti funzionanti compreso i condizionatori.Volendo è possibile affittare anche il locale adiacente composto da un altre 2 stanze, bagno e con un altro ingresso sulla piazza, raggiungendo una metratura totale di 80mq circa.
FAGEBA Immobiliare propone in affitto nel cuore di Trani, un locale piano terra uso ufficio.Ci troviamo in P. zza Campo dei Longobardi, una delle piazze principali della città circondata da negozi e attività.L'ufficio è situato al piano terra con doppio ingresso ed ha una superficie di 80mq ed è composto da: ingresso, 3 stanze uso ufficio, 2 bagni e un archivio.Gli interni si presentano in ottimo stato, e i due bagni sono già provvisti di bagno e antibagno ideale per uno studio medico.Grazie al doppio ingresso l'ufficio può essere condiviso tra più persone o affittare solo una parte a canoni diversi.
Palazzo ZanchettaNel centro storico di Bassano del Grappa proponiamo elegante ufficio inserito al piano nobile di un palazzo storico con annesso garage e ripostiglio al piano interrato.L'ufficio è composto da quattro vani principali di ampi spazi oltre a locali accessori.
In zona centrale, a ridosso tra Scafati e Pompei, proponiamo in locazione un appartamento uso ufficio di circa 75 mq, categoria catastale A10, situato al primo piano di un contesto riservato e tranquillo, ideale per chi cerca un ambiente professionale in una posizione comoda e facilmente raggiungibile.L’immobile è completamente ristrutturato e pronto all’uso, con spazi versatili adatti a diverse attività professionali. Si compone di corridoio, tre camere, cucina e bagno.È dotato di porta blindata, tapparelle elettriche, impianto di climatizzazione e videocitofono, caratteristiche che garantiscono funzionalità, sicurezza e comfort.Grazie alla posizione strategica, è la soluzione ideale per chi vuole uno studio professionale facilmente accessibile e in un ambiente piacevole.Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni o per prenotare una visita al numero 081.856. 81.24 o vieni a trovarci presso una delle nostre sedi a Scafati o Pompei.Non perdere questa opportunità per far crescere la tua attività!
CENTRO STORICO: zona v. E. San Pietro, in edificio storico di pregio, affittasi ufficio di mq 170 servito da ascensore dotato di doppio ingresso, doppi servizi igienici, impianto di riscaldamento autonomo (caldaia), impianto di aria condizionata autonoma, cablatura di rete per pc. L'immobile è composto da ampia zona ingresso, corridoio di attraversamento che da su ampi vani con zone ad uso deposito / ripostiglio.Possibilità posto auto coperto.Solo referenziati.
Perugia, zona stazione, Via Campo di Marte. Ufficio cat. A/10 (altezza interna mt. 2,40) al primo piano senza ascensore, ristrutturato internamente, composto da due locali + sala d'attesa e bagno con antibagno. Illuminazione, prese, ecc già esistenti. Parcheggio comodo.
VIALE DEI MILLE in palazzo signorile al 3° piano con ascensore, luminoso ufficio composto da ingresso, 3 locali, bagno finestrato, 2 ripostigli, balcone in parte verandato. Ottimo stato, cablatura, termosingolo, aria condizionata. Ideale per studio professionale. Solo per referenziati. Libero dal 15 Maggio. AGR Consulenti 388/8952819 - 392/1578543
VIA C DI MARTE- Affittasi ufficio con ingresso indipendente posto a piano terra di mq 300 circa. L'immobile è attualmente composto di ingresso, attesa, reception, 9 stanze finestrate più archivio e bagni. 2 posti auto di proprietà . Divisori interni amovibili con possibilità di ampliare/ridurre le stanze. Possibilità di acquisto.
In zona centrale, nel comune di Nola, Progetto casa, propone in affitto, al piano primo, ampio ufficio avente metratura di 200mq oltre balconi. Internamente l'immobile proposto si presenta in buono stato, composto da cinque ampi vani studio e doppi accessori. Possibilità anche di fittare codesto immobile come studio associato. Per maggiori informazioni e per organizzare un appuntamento non esitate a contattarci. Ci troviamo a Nola ( NA ) in P. zz Giacomo Matteotti n° 18. Visita il nostro sito: progettocasa. info I nostri recapiti sono: / ( whatsapp ) E-mail:.
PARTICOLARITA' E DESCRIZIONE L'immobile che vi proponiamo in locazione è ubicato a Malagnino, precisamente in via San Giacomo. Il locale di circa 52 mq si sviluppa al piano terra di un immobile a due piani ed è situato fronte strada con possibilità di parcheggio. Il locale è stato ristrutturato nel 2010. La soluzione è così caratterizzata: - Locale diviso da pareti; - H soffitto 2,80 m; - Accesso disabili; - Servizio igienico; - Doccia; - Cablato; - Posti auto esterni; - Predisposizione impianto di raffreddamento; - Completo di impianti di riscaldamento, illuminazione ed elettrico. LIBERO SUBITOUBICAZIONE E CONTESTO Il comune di Malagnino si trova a pochi km dal comune di Cremona, in Lombardia, abitato da 1.719 abitanti. Paese di forte passaggio automobilistico in quanto si trova adiacente alle principali strade di collegamento del territorio ed al casello autostradale A21 Brescia-Torino-Piacenza.