- Annunciin.it
- Immobiliari
- Case
- Case in vendita
- 3 locali a crema
CREMA: nel quartiere di CREMA NUOVA, a cinque minuti dal centro, proponiamo TRILOCALE indipendente in piccolo contesto! TRILOCALE al piano terra INDIPENDENTE composto da ampio soggiorno con affaccio su pertinenza esterna privata, cucina abitabile, ampio bagno, camera da letto matrimoniale e camera singola doppia e sottoscala adattato a piccola lavanderia.L'immobile è dotato di pertinenze esterne e un ampio box da cui si accede tramite il passo carraio.L'appartamento in villa permette di avere spazi esterni sia in comune che privati e la possibilità di godere di un contesto indipendente a due passi dal centro della città, posizione vantaggiosa per tutti i servizi offerti, come scuola, fermate autobus, supermercati, bar e ristoranti. La nostra agenzia vanta un'esperienza pluriennale nel campo dell'intermediazione immobiliare.Sarete assistiti da personale qualificato in ogni fase della compravendita immobiliare.Possiamo fornire consulenza specializzata in caso di acquisto o vendita della casa oppure di affitto.Il nostro ufficio Tecnocasa si trova sia in via Cavour, nel centro storico di Crema adiacente alle '4 vie' che è il fulcro dello shopping cittadino, e sia in via Piacenza 21, in zona limitrofa al centro comodamente raggiungibile per qualsiasi esigenza.LE ORIGINI DI CREMA.Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo d.C.; il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'.Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cre
A due passi dal centro storico proponiamo in vendita luminoso trilocale posto al piano terra così composto: ampio atrio d'ingresso collegato a cucina e soggiorno, disimpegno con due camere da letto, una matrimoniale e una singola, e un bagno finestrato con doccia.Immobile munito di porta blindata e serramenti in legno con doppi vetri, finiture dell'epoca ben tenute.Ad oggi locato, ottimo per investimento.LE ORIGINI DI CREMA.Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'.Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.
CREMA: In zona centralissima, proponiamo appartamento al piano terra ad uso ufficio. L'immobile è composto da ingresso, soggiorno con cucina a vista, due camere da letto e bagno. Completa la soluzione una spaziosa cantina. Libero da subito e con poche spese condominiali. LE ORIGINI DI CREMA. Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo d.C.; il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'. Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo d.C., quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.
CREMA: nel quartiere dei Sabbioni proponiamo un trilocale con due box, giardinetto e locale ad uso deposito posto in un contesto semi-indipendente.L'immobile è posto al piano terra in un contesto di sole due unità abitative composto da: ingresso, cucina abitabile isola, ampio soggiorno luminoso, disimpegno, bagno finestrato con box doccia e due camere di generose metrature.Una scala esterna porta al locale deposito posto al piano superiore. Esternamente troviamo un giardinetto sul fronte dell'appartamento ed un cortile cementato sul retro.A completare troviamo due box singoli.LE ORIGINI DI CREMA.Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'.Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.
CREMA: proponiamo nel quartiere dei Sabbioni, una nuova costruzione in classe energetica A4, collocata in uno stabile di sole 4 unità abitative.Nello specifico parliamo di un trilocale posto al pian terreno, composto da: un ingresso, una cucina con open space sulla zona giorno, di generose metrature, una camera matrimoniale con annesso un bagno privato, un camera doppia, un bagno finestrato, una lavanderia/ripostiglio.La soluzione risulterà in classe energetica A4, per un risparmio energetico garantito.Il sistema di riscaldamento/raffrescamento sostenibile ed all'avanguardia, tramite delle pompe di calore: fan coil.Sulla superficie esterna abbiamo un cappotto isolante di 15 cm, con la funzione di aumentare le capacità di isolamento termico invernali ed estive.Presente un impianto fotovoltaico di 4KW ad uso privato.Serramenti in PVC con tripli vetri, completi di zanzariere ed ante oscuranti in alluminio.Servizio del videocitofono e predispozione per l'impianto d'allarme. Incluso nel prezzo viene consegnato un comodissimo posto auto coperto di 15 mq.Essendo l'appartamento in fase di costruzione, c'è la possibilità di scegliere a vostro piacimento le finiture dello stesso. Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti, chiamando al numero 3421865248 oppure recandovi nella nostra agenzia sita in via Piacenza 21 Crema.LE ORIGINI DI CREMA.Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'.Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più eleva
Molti dei nostri immobili vengono venduti prima di arrivare qui, per vederli in anteprima seguici su Instagram "tempocasa_crema"Cerchi una soluzione con box e cantina a Crema?Noi lo abbiamo!La Tempocasa di Crema è felice di proporre in vendita appartamento 3 locali posto al piano primo in contesto silenzioso.La soluzione si presenta: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, camera matrimoniale, camera singola, bagno finestrato oltre comodo balcone.La soluzione si trova nella tranquilla località di Crema, servita da ristoranti, autostrada, fermata dal pullman, supermercati e bar.La soluzione viene completata da box singolo di 14mq e cantina di pertinenza.LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI!Ricordati quando ci chiami di comunicarci il riferimento annuncio, grazie.TEMPOCASA CREMA VIA XX SETTEMBRE, 153TEL. 0373-224588Sara TEL. 3314022858 - WhatsApp 3249217837EMAIL : crema@tempocasa.itQuesta descrizione ha valore puramente indicativo e non costituisce elemento contrattuale. - Classe: F - IPE: 224.52 kWh/mq anno
Molti dei nostri immobili vengono venduti prima di arrivare qui, per vederli in anteprima seguici su Instagram "tempocasa_crema"Stai cercando una soluzione posta al piano terra?La Tempocasa di Crema è felice di proporre in vendita 3 locali di 77mq posto al piano terra, composto da quanto segue:ingresso, sala da pranzo, cucina semi abitabile, camera singola adibita ad ora a soggiorno, camera matrimoniale oltre bagno finestrato.La soluzione viene completata da box di 18 mq.La soluzione si trova nella tranquilla località di Quintano, in zona servita da ristoranti, fermata dal pullman, autostrada, supermercati e bar.LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI!Ricordati quando ci chiami di comunicarci il riferimento annuncio, grazie.TEMPOCASA CREMA VIA XX SETTEMBRE, 153TEL. 0373-224588Sara TEL. 3314022858 - WhatsApp 3249217837EMAIL : crema@tempocasa.itQuesta descrizione ha valore puramente indicativo e non costituisce elemento contrattuale. - Classe: G - IPE: 360.41 kWh/mq anno
Molti dei nostri immobili vengono venduti prima di arrivare qui, per vederli in anteprima seguici su Instagram "tempocasa_crema"Cerchi una soluzione di recente costruzione con ottime finiture?Noi lo abbiamo!La Tempocasa di Crema è felice di proporre in vendita recente duplex di 3 locali di 99 mq posto al piano primo e secondo in posizione strategica.L'immobile presenta finiture di pregio, con riscaldamento a pavimento, pompa di calore caldo/freddo oltre predisposizione per l'allarme ed è composto da quanto segue:terrazzino, ingresso, luminoso soggiorno con cucina open space, camere matrimoniale, camera singola, bagno finestrato oltre due comodi balconi.La soluzione viene completata da box di 20 mq.La soluzione si trova nella tranquilla località di Santa Maria, a Crema, in zona servita da ristoranti, fermata dal pullman, autostrada, supermercati e bar.LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI!Ricordati quando ci chiami di comunicarci il riferimento annuncio, grazie.TEMPOCASA CREMA VIA XX SETTEMBRE, 153TEL. 0373-224588Sara TEL. 3314022858 - WhatsApp 3249217837EMAIL : crema@tempocasa.itQuesta descrizione ha valore puramente indicativo e non costituisce elemento contrattuale. - Classe: B - IPE: 57.40 kWh/mq anno
A due passi da piazza Duomo, nel cuore di Crema, ampio appartamento di 3 locali dalle raffinate finiture, appena ristrutturato in ogni sua parte.Gli ambienti, tutti molto luminosi grazie all'esposizione est- ovest sono così disposti: si accede dall'atrio d'ingresso che ci porta nel soggiorno e a seguire alla grande cucina abitabile a vista, l'ampio disimpegno notte si presta a diventare zona studio o armadi, due camere di dimensione matrimoniale e doppi servizi, uno nella zona notte e uno adiacente all'ingresso.Ambienti confortevoli grazie alle finiture di pregio, parquet in rovere con posa a lisca di pesce, bagni finestrati già completi di tutti gli accessori, serramenti in pvc con doppio vetro isolante, predisposizione per climatizzatore, già tinteggiato con calde tonalità, controsoffitti con illuminazione a faretti.Pronto da abitare.Completa la proprietà una comoda soffitta ad uso ripostiglio.Servito da ascensore.
Crema: a pochi passi dal centro storico, proponiamo in vendita un appartamento al piano terra, in un contesto esclusivo di sole tre unità abitative.L'immobile è autonomo ed è composto da 3 locali: luminosa zona giorno, con una parete cottura, un disimpegno, due camere matrimoniali molto ampie, un bagno areato dal lucernario posto sul soffitto e un ripostiglio.Ad uso esclusivo abbiamo anche una scala interna che conduce ad una cantina privata, posta al piano semi-interrato. L'immobile è stato completamente ristrutturato nel 2015; gli infissi sono in legno doppio vetro, completi di zanzariere e ante oscuranti sempre in legno; inoltre per un ulteriore sicurezza sono state aggiunte le inferiate.All'esterno trovamo un ampio cortile comune con una parte adibita ad autorimessa e tanto spazio per il parcheggio.L'immobile offre una disposizione funzionale degli spazi, ideale per chi cerca comfort e praticità, situato in una zona ben servita, l'appartamento permette di raggiungere facilmente i principali servizi e le attrazioni del centro cittadino.Un'opportunità interessante per chi desidera vivere in un contesto urbano senza rinunciare alla comodità degli spazi.L'immobile ad oggi è locato e non potrà essere libero fin da subito, attualmente rende mediamente al 4%.Le origini di crema.Situata nella bassa Pianura Padana, poco oltre la linea della risorgive, è il centro principale della provincia dopo il capoluogo Cremona e dà il proprio nome a tutta la parte settentrionale del territorio provinciale: il Cremasco. Le origini di Crema sono legate all'invasione longobarda del VI secolo il nome deriva probabilmente dal termine longobardo 'Crem' che significa 'altura'.Secondo la tradizione, la fondazione della città risalirebbe al 15 agosto 570 quando, di fronte alla minaccia rappresentata dall'invasione longobarda, gli abitanti della zona trovarono rifugio nella parte più elevata dell''isola della mosa', approntandola a difesa sotto la giuda prima di Cremete, conte di Palazzo, e poi di Fulcherio. Da questi due personaggi deriverebbero i toponimi Crema e Insula Fulcheria. Secondo altre fonti la sua fondazione risale al IV secolo quando Milano era capitale dell'Impero Romano d'Occidente. Un'altra versione invece parla di un più antico insediamento Celtico o Etrusco. La città è punto di riferimento con forti caratteristiche urbane per tutta l'area agricola circostante.
Direzione Milano a pochi km da Crema (8 km), bellissima e curatissima villa dagli spazi extralarge, con ascensore interno e un giardino piantumato e riservato molto bello di oltre 1200 mq, abitazione principale sui classici 2 livelli abitativi con parquet di pregio ovunque e composta da doppio salone con camino, cucina abitabile spaziosa, bagno e studio oltre ad un portico meraviglioso di oltre 50 mq al piano terra, scala in legno che porta al primo piano dove troviamo 4 camere (3 matrimoniali +singola) e 2 bagni e un terrazzo coperto con pavimento appena rifatto, splendido e godibile sovrapposto al portico, al secondo livello troviamo una mansarda (sottotetto con la possibilità di trasformazione) con accesso anche dall'ascensore con una seconda abitazione di 3 locali con angolo cottura con arredo cucina compreso, balcone a tasca, molto molto bello e giovanile tutto parquet parquet e travi a vista. Piano interrato con box doppio, altri 2 posti auto coperti, taverna e lavanderia, sempre collegata con ascensore (per i 4 livelli) oltre alle scale. Il tutto in condizioni eccellenti, con impianto fotovoltaico, condizionamento sui vari livelli, irrigazione automatica e cura di ogni particolare, appena fatto un intervento di miglioramento energetico con inserimento di lana di roccia nei doppi muri perimetrali, cosa dire ancora veramente molto bella!! Paese comodo e servito di tutto con scuole fino alle medie. Casatua immobiliare per ulteriori informazioni sull'immobile, dopo un breve incontro in ufficio, visite sul posto solo se interessati alla tipologia d'immobile con le sopracitate caratteristiche e gli spazi extralarge, le presenti informazioni non costituiscono vincolo contrattuale.
In fase di prenotazione. Signorile complesso di prossima realizzazione di appartamenti di ultima generazione ad alto risparmio energetico. Appartamento al piano terra con ingresso indipendente di 3 o 4 locali con doppi servizi. Giardino privato e box doppio. Cappotto esterno, predisposizione aria condizionata con split, pompa di calore elettrica, riscaldamento a pavimento, fotovoltaico. Possibilità di raffrescamento a pavimento. Serramenti in pvc triplo vetro con tapparelle elettriche. Impianto di ventilazione meccanica controllata dell'aria.In paese si trovano asilo nido, asilo infantile, scuole elementari e medie, ufficio postale, farmacia e centro commerciale.Il recente allargamento della Paullese a 4 corsie ha reso ancora più comodo il tragitto per chi deve andare a lavoro verso Milano, sona anche molto frequenti i collegamenti sempre per Milano: è presente il servizio autobus per mm3 san donato che prosegue per Milano città; vicinanza al casello autostradale A1 di Lodi e per il passante ferroviario da Lodi a Milano.Molto frequenti anche i Bus per crema.Come si raggiunge Bagnolo CremascoDa Milano Dall'autostrada del Sole A1, continuare sull'A51, uscire in direzione Paullo, in prossimità di San Donato Milanese, continuare sulla Strada Statale 415 'Paullese', proseguire per Spino d'Adda, bagnolo Cremasco Da Bologna Dall'autostrada Adriatica A14 continuare sull'autostrada del Sole A1 fino all'uscita Lodi, immettersi sulla ss 235, seguire le indicazioni Crema e proseguire per Bagnolo Cremasco. Da Genova Dall'autostrada A7, seguire la direzione per Piacenza, continuare sull'autostrada A21, uscire in direzione Piacenza Sud, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla ss 235, seguire le indicazioni Crema fino a Bagnolo cremasco. Da La Spezia Dall'autostrada della Cisa A15, seguire la direzione Milano, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla ss 235, seguire le indicazioni Crema fino a raggiungere Bagnolo Cremasco. Da Cremona Dalla ss 234 prendere la ss 415 'Paullese', seguire indicazioni per Castelleone, Crema, Bagnolo Cremasco.
In fase di prenotazione. Signorile complesso di prossima realizzazione di appartamenti di ultima generazione ad alto risparmio energetico. Appartamento al piano terra con ingresso indipendente di 3 o 4 locali con doppi servizi. Giardino privato e box singolo. Cappotto esterno, predisposizione aria condizionata con split, pompa di calore elettrica, riscaldamento a pavimento, fotovoltaico. Possibilità di raffrescamento a pavimento. Serramenti in pvc triplo vetro con tapparelle elettriche. Impianto di ventilazione meccanica controllata dell'aria.In paese si trovano asilo nido, asilo infantile, scuole elementari e medie, ufficio postale, farmacia e centro commerciale.Il recente allargamento della Paullese a 4 corsie ha reso ancora più comodo il tragitto per chi deve andare a lavoro verso Milano, sona anche molto frequenti i collegamenti sempre per Milano: è presente il servizio autobus per mm3 san donato che prosegue per Milano città; vicinanza al casello autostradale A1 di Lodi e per il passante ferroviario da Lodi a Milano.Molto frequenti anche i Bus per crema.Come si raggiunge Bagnolo CremascoDa Milano Dall'autostrada del Sole A1, continuare sull'A51, uscire in direzione Paullo, in prossimità di San Donato Milanese, continuare sulla Strada Statale 415 'Paullese', proseguire per Spino d'Adda, bagnolo Cremasco Da Bologna Dall'autostrada Adriatica A14 continuare sull'autostrada del Sole A1 fino all'uscita Lodi, immettersi sulla ss 235, seguire le indicazioni Crema e proseguire per Bagnolo Cremasco. Da Genova Dall'autostrada A7, seguire la direzione per Piacenza, continuare sull'autostrada A21, uscire in direzione Piacenza Sud, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla ss 235, seguire le indicazioni Crema fino a Bagnolo cremasco. Da La Spezia Dall'autostrada della Cisa A15, seguire la direzione Milano, proseguire sull'autostrada del Sole A1, uscire a Lodi, immettersi sulla ss 235, seguire le indicazioni Crema fino a raggiungere Bagnolo Cremasco. Da Cremona Dalla ss 234 prendere la ss 415 'Paullese', seguire indicazioni per Castelleone, Crema, Bagnolo Cremasco.