Bettona- loc. Passaggio: open house sabato 12 aprile In zona centrale e servita disponiamo di casa indipendente in buono stato con corte pertinenziale non recintata di circa 150/200 mq disposta su più livelli. La soluzione si compone di piano interrato con fondo/cantina di 30 mq; piano terra con garage di 38 mq ed appartamento di 85 mq con soggiorno, cucina, una camera da letto ed un bagno; piano primo con appartamento di 127 mq con ingresso, soggiorno con balcone, cucina con camino, angolo cottura, tre camere matrimoniali, un terrazzo ed un bagno; piano secondo con soffitta di 80 mq adibita a ripostiglio. L' immobile è dotato di infissi in doppio vetro, marmo nella zona giorno e parquet nella zona notte.
Dalla proprietà si gode di una bellissima vista sulla vallata di Assisi. Situato a meno di 200 metri dalla cinta muraria della cittadina di Bettona, il terreno si estende per circa 6.000 mq; al suo interno ha anche una sorgente naturale che sgorga durante tutto l'anno, mentre sul confine a valle, la proprietà passa sopra ad un fontanile del 1600 Il progetto prevede la ristrutturazione del casale esistente, con mantenimento della cubatura attuale, circa 165 mq lordi più portici e terrazzi. Si potrebbe tuttavia arrivare, sfruttando sia l'aumento consentito dal piano casa per la regione Umbria, sia altri tre annessi presenti nella proprietà, a circa 350 mq, più l'eventuale seminterrato che l'orografia a gradoni del terreno permetterebbe.Sono già state presentate tutte le pratiche per usufruire sia del Superbonus che del Sisma ed Ecobonus in versione normale ( rispettivamente 80% e 65%).Per quanto riguarda il Superbonus, comprendente i massimali di spesa, tutti ceduti al 110% si arriva ad un totale di circa 232.000 € di bonus.Nel caso si volesse optare per i bonus diversi dal Superbonus per avere maggiore tempo a disposizione, si potrebbe contare su: Sismabonus 80% di 96.000 € ed Ecobonus 65% di 100.000 € per un totale di 141.800 € senza dover rispettare il limite del 30% dei lavori entro giugno A disposizioni tutte le autorizzazioni necessarie (paesaggistica e commissione edilizia), relazioni geologiche, piano per la sicurezza del cantiere, spese tecniche pagate, spese di urbanizzazione pagate, legge 10 per Ecobonus depositata, Modulo b per Sisma bonus depositato. Per partire è necessario solamente comunicare al Comune l'inizio lavori.