Rif: om_4589546310000_000000000001209379 - Gli immobili e i terreni oggetto formano un unico compendio destinato ad attività agricola e allevamento bestiame. I fabbricati agricoli (abitazione, stalla, accessori rurali) sono stati edificati tra l’inizio degli anni '60 del 1900 e hanno subito modifiche/ampliamenti fino alla fine degli anni '90 del secolo scorso.Le unità immobiliari interessate dal presente procedimento risultano così sommariamente caratterizzate:Fg. 2 nr. 620 subb.1 e 3 – abitazione di tipo rurale e sua pertinenza – composta in piano interrato da cantina/centrale termica; in piano terra da due camere, servizio igienico, disimpegno, ingresso e cucina; in piano primo da due camere, servizio igienico, disimpegno, cucina e soggiorno; con scala di servizio ai piani in muratura servente il sovrastante sub.3 (sottotetto/cellura).Attualmente l’abitazione è dotata di impianto di riscaldamento fornito da caldaia a legna (posta nell’adiacente sub.2) e acqua calda sanitaria garantita da serbatoio d’accumulo (installato nella cantina al piano interrato). L’unità immobiliare è dotata di nr.2 bagni dotati dei prescritti sanitari; la porta di ingresso è del tipo in legno, gli infissi sono in legno con lastra di vetro semplice e dotati di persiane alla “piemontese”. Sono allacciate le pubbliche utenze.Gli impianti e le dotazioni tecnologiche sono funzionanti ma denotano una certa vetustà; non sono state reperite le relative certificazioni di conformità e non è possibile constatare e verificarne la rispondenza alla normativa vigente senza eseguire interventi di controllo anche di tipo intrusivo che comporterebbero spese rilevanti e ad oggi non quantificabili con certezza.Fg. 2 nr. 620 subb.2 e 4 – parte agricola/rurale del fabbricato – composta da piano terra esternamente da cortile/aree di manovra/passaggio animali, area scoperta recintata – adibita potenzialmente alla sosta temporanea degli animali d’allevamento/stoccaggio temporaneo scorte/materiali/mezzi agricoli e di fatto intimamente interconnessa a porzioni recintate, aventi medesimo uso, dei mappali 330, 623, 621 (circa mq 1500); internamente due locali ad uso stalla, magazzino scorte (con entrostante caldaia a legna a servizio dell’abitazione), tettoie per la stabulazione al coperto bovini/animali d’allevamento. In una porzione del cortile di pertinenza, quello principale adiacente il cancello di ingresso, sono installati nr.2 silos (non stabilmente infissi ma solo imbullonati) in vetrocemento/acciaio ad uso stoccaggio insilati/magimi/farine e facenti parte della dotazione attrezzature dell’attività agricola dell’azienda agricola xy e di cui non sussiste l’obbligo di censimento.Al piano primo due locali “ex fienile” attualmente adibiti a sgombero/deposito materiali vari. La struttura portante è mista in muratura, scheletro in c.A., blocchetti di cls, pali in legno, gli orizzontamenti sono in latero/cemento – volte in mattoni – voltini in putrelle/mattoni nelle porzioni tra piano terra e primo. La sovrastante