Albano sant'alessandro: Affascinante Tenuta inserita nel cuore del “Parco delle Valli d’Argon”, dove la natura convive in armonia con l’opera dell’uomo e dove il tempo sembra essersi fermato.A far da cornice a questa suggestiva residenza vi sono sorgenti, corsi d’acqua e le verdeggianti colline che insieme agli animali del bosco infondono benessere e serenità interiore.La proprietà è suddivisa in più unità abitative, dove nulla è stato lasciato al caso.Dalla sala d’ingresso impreziosita dalla scala in legno realizzata a mano dagli artigiani locali si accede subito alla splendida veranda con vista sul laghetto privato.L’appartamento principale ha subìto un attento intervento di ristrutturazione nel 2002, a cui è stato dato un taglio più attuale e di design rispetto all’originale casa di campagna che ha comunque mantenuto intatto quel fascino rurale tipico della zona.Gli ampi spazi abitativi creano continuità con l’ambiente esterno: il piano terra è dedicato alla zona giorno con grande soggiorno, cucina abitabile, bagnetto di servizio, dispensa/lavanderia e la meravigliosa veranda con camino a legna ed una spettacolare vetrata a tutta lunghezza che lascia senza fiato davanti a quella vista sul paesaggio ancora incontaminato.Al piano primo si trova la zona notte composta da 4 camere e 3 bagni.Allo stesso piano trova spazio un appartamento bilocale direttamente collegato all’abitazione principale.A completare il fabbricato residenziale si trova un generoso quadrilocale, oggi utilizzato come casa del custode.Non mancano i locali accessori; quali la grande taverna, le cantine e la capiente autorimessa di circa 80 mq che può ospitare 5/6 auto, nonchè numerosi posti auto all’esterno.Per chi fosse interessato ad avviare un'attività turistico ricettiva, un'azienda agricola con maneggio o un agriturismo, ricordiamo che a corredo della magnifica Tenuta ci sono numerosi edifici ad uso agricolo di varie metrature per un totale di circa 1.400 mq. Oltre ad un grande Campo da Tennis.Ad oggi la parte agricola comprende la scuderia che può ospitare una decina di cavalli al coperto e diverse distese pianeggianti delimitate da recinti per lasciare gli animali in libertà.Vi è inoltre un grande fienile in muratura corredato da ampie stalle per la gestione e l'allevamento dei bovini con pavimentazioni fessurate ed impianti in perfetto ordine.L'intera proprietà dispone di vari appezzamenti di terreni agricoli per un'estensione totale di circa 20 ha, di cui gran parte pianeggiante.Albano Sant'Alessandro è un Comune pedecollinare situato nella provincia est di Bergamo, nel cuore della Val Cavallina in Lombardia; è circondato da paesaggi pittoreschi ed una natura ancora incontaminata.La zona offre molte opportunità per escursioni e attività all'aria aperta.La posizione geografica di Albano Sant'Alessandro è molto vantaggiosa grazie alla sua vicinanza alla strada statale 42 del Tonale e della Mendola, che collega la città di Bergamo alla Val Cavallina e alla Valcalepio.Questa strada offre una panoramica splendida e permette di raggiungere facilmente altri luoghi di interesse nei dintorni.Il paese è attraversato dal torrente Zerra, che dona al territorio un tocco di freschezza e contribuisce alla bellezza naturale della zona.Inoltre, Albano Sant'Alessandro è ben collegato alle altre città della regione grazie alla sua stazione ferroviaria. La linea ferroviaria lecco-brescia passa per il paese, consentendo ai residenti e ai visitatori di raggiungere facilmente Bergamo e altre destinazioni limitrofe. Ad esempio, con un breve viaggio in treno è possibile raggiungere Bergamo in soli dieci minuti.Il paese offre anche una varietà di servizi e strutture, tra cui negozi, ristoranti, scuole e luoghi di culto. Gli abitanti possono godere di un ambiente tranquillo e rilassante, lontano dal trambusto della città, ma allo stesso tempo ben collegato alle principali attrazioni e ai servizi della zona.In conclusione, Albano Sant'Alessandro è un comune affascinante e accogliente che offre un'alta qualità di vita grazie alla sua posizione strategica, alle bellezze naturali circostanti e alla buona rete di trasporti.