Cherasco centro, Palazzo San Gregorio, la dimora è immersa nel centro storico, con la possibilità di raggiungere tranquillamente a piedi tutti i punti d'interesse della città, porta delle Langhe ( chiesa San Gregorio, Castello Visconteo).L'intervento di restauro del Palazzo San Gregorio è stato condotto con grande cura e attenzione ai dettagli e ha permesso di mantenere intatte le originalità decorative, architettoniche e distributive dell'impianto originario. Questa incredibile proprietà è stata completamente ristrutturata e dotata di sofisticati impianti tecnologici che ne gestiscono in modo completamente domotizzato tutta la gestione impiantistica, dal riscaldamento al condizionamento, agli accessi attraverso il controllo biometrico, la sicurezza attraverso un sistema di video sorveglianza, le implementazioni per il solare termico e fotovoltaico.Gli spazi esterni sono straordinari. La corte di accesso carraio è comunicante con la chiesa quattrocentesca di San Gregorio, da qui è straordinaria la vista sulla torre e la facciata laterale della chiesa da cui emergono lanterne e cupo lette tutte costruzioni rigorosamente realizzate in mattoni a vista; il cortile interno verso sud è invece in parte organizzato a salotto ed in parte a giardino. Si affacciano verso il cortile sia la cucina che il salone, le camere e la piscina.Di eccezionale importanza è la dimensione della privacy poiché nessuna finestra si affaccia verso questo cortile all'infuori di quelle della proprietà stessa.Al piano interrato troviamo la zona relax, la piscina, la palestra e il percorso spa. La zona relax è un unico ambiente con volte dai mattoni a vista ed è composta da un salotto riscaldato da camino a gas, da un biliardo, da una sala cinema di 6 posti e da una cantina. Il percorso spa si apre con la piscina a sfioro, corredata di idromassaggio il cui soffitto, grazie a un sistema di movimento robotizzato, può essere aperto e chiuso a piacimento. A ridosso della piscina è situata l'area fitness allestita Tecnogym. Il percorso spa continua con la sauna finlandese rivestita in larice, con l'hammam dal caratteristico mosaico dorato, con il lettino al sale himalayano dalle proprietà curative, per terminare con la doccia emozionale per un'esperienza polisensoriale grazie all'aroma terapia e alla cromoterapia.Unico elemento innovativo, moderno e altamente scultoreo è la scala elicoidale auto portante decorata in stucco veneziano che grazie alla sua centralità è protagonista assoluta dello spazio. La scala esile e leggera è collegata ai vari piani da passerelle vetrate e consente grazie alla trasparenza una eccezionale visione dal basso di una volta affrescata e crea una straordinaria continuità spaziale tra i locali interrati ed i piani alti delle camere.L'ingresso pedonale introduce alla proprietà attraverso una vera e propria galleria espositiva che fa eco ai palazzi nobiliare seicenteschi e settecenteschi.Qui si possono apprezzare importanti opere dal 1700 al 1900. La grande passione per la pittura si respira in tutta la proprietà potendo apprezzare alle pareti di ogni sala dipinti di valore inestimabile.La sala da pranzo, il salotto e la hall d'ingresso sono stati uniti in un unico ambiente mantenendo tuttavia le originali volte affrescate. Al piano nobile delle camere l'altezza e l'importanza delle volte diviene più impressionante, conseguentemente i decori originali, i dipinti sulle volte, i quadri e gli arredi sono più preziosi. Protagonista è la camera da letto padronale, al cui ingresso è presente un altro salotto settecentesco sul quale si affacciano il bagno e la camera. Il bagno vede al centro una vasca circolare, impreziosita da marmi e mosaici. La camera da letto ospita uno scenografico lampadario in vetro di Murano. Le finiture sono tutte d'eccezione, i pavimenti, i marmi, gli stucchi, i dipinti e gli arredi su misura, la camera armadi, i tendaggi, i lampadari: nulla è lasciato al caso in una straordinaria commistione di contemporaneità e storia. Sullo stesso piano altre 4 camera con servizio privato e ulteriore quinta camera al secondo.Cherasco center, Palazzo San Gregorio, the residence is immersed in the historic center, with the possibility of easily reaching on foot all the points of interest of the city, Porta delle Langhe (San Gregorio church, Castello Visconteo).The restoration of Palazzo San Gregorio was carried out with great care and attention to detail and has allowed the decorative, architectural and distributive originality of the original system to be kept intact. This incredible property has been completely renovated and equipped with sophisticated technological systems that manage all the plant management in a completely domotic way, from heating to air conditioning, to access through biometric control, security through a video surveillance system, implementations for solar thermal and photovoltaic.The outdoor spaces are extraordinary.The driveway courtyard communicates with the fifteenth-century church of San Gregorio, from here the view of the tower and the side facade of the church from which lanterns and cupolas emerge, all rigorously made of exposed brick, is extraordinary; the internal courtyard to the south is instead partly organized as a living room and partly as a garden. Both the kitchen and the living room, the bedrooms and the swimming pool overlook the courtyard.Of exceptional importance is the dimension of privacy since no windows overlook this courtyard other than those of the property itself.In the basement we find the relaxation area, the swimming pool, the gym and the spa path. The relaxation area is a single room with exposed brick vaults and is composed of a living room heated by a gas fireplace, a billiard table, a 6-seater cinema room and a cellar. The spa path opens with the infinity pool, equipped with a hydromassage whose ceiling, thanks to a robotic movement system, can be opened and closed at will. The fitness area equipped with Tecnogym is located next to the pool. The spa path continues with the Finnish sauna covered in larch, with the hammam with its characteristic golden mosaic, with the Himalayan salt bed with healing properties, to end with the emotional shower for a multi-sensory experience thanks to aromatherapy and chromotherapy.The only innovative, modern and highly sculptural element is the self-supporting helical staircase decorated in Venetian stucco which, thanks to its centrality, is the absolute protagonist of the space. The slender and light staircase is connected to the various floors by glass walkways and, thanks to its transparency, allows an exceptional view from below of a frescoed vault and creates an extraordinary spatial continuity between the underground rooms and the upper floors of the rooms.The pedestrian entrance leads to the property through a real exhibition gallery that echoes the noble palaces of the seventeenth and eighteenth centuries.Here you can appreciate important works from 1700 to 1900. The great passion for painting can be felt throughout the property, being able to appreciate paintings of inestimable value on the walls of each room.The dining room, the living room and the entrance hall have been combined into a single space while maintaining the original frescoed vaults.On the main floor of the rooms the height and importance of the vaults becomes more impressive, consequently the original decorations, the paintings on the vaults, the paintings and the furnishings are more precious. The protagonist is the master bedroom, at the entrance of which there is another eighteenth-century living room overlooking the bathroom and the bedroom. The bathroom has a circular tub in the center, embellished with marble and mosaics. The bedroom hosts a spectacular Murano glass chandelier. The finishes are all exceptional, the floors, the marble, the stucco, the paintings and the custom-made furnishings, the wardrobe room, the curtains, the chandeliers: nothing is left to chance in an extraordinary mix of contemporaneity and history. On the same floor there are another 4 bedrooms with private bathroom and a further fifth bedroom on the second floor.