Siamo a Cornocchio, nel Comune di Barberino del Mugello, ( Fi) strategico per la sua posizione. La natura e le comodità, così come gli snodi stradali, sono a portata di mano. Un luogo perfetto per chi desidera l’autenticità, la storia e la cultura.La nostra proprietà si raggiunge con pochi metri di strada bianca e ci accoglie immersa nel verde del suo giardino.Si accede dal cancello pedonale, ma è presente anche quello carrabile.Un vialetto ci introduce nel verde recintato in cui si trovano alberi e piante da frutto. Tutto ottimamente curato e intimo.Il giardino, di circa 650 metri quadri, offre la possibilità di godersi al meglio lo spazio all’aperto, sia nella sua parte erbosa sia in quella terrazzata e pavimentata. Una zona idonea anche per gli amici a quattro zampe che potranno scorrazzare liberi e al sicuro.Entriamo nell’abitazione e troviamo la prima cucina. Sì perchè in realtà ne abbiamo ben tre. Non è obbligatorio tenerle tutte attive, ma di sicuro si può scegliere. Così come in questo immobile si può scegliere come meglio si vuole il suo utilizzo. Da casa vacanza, a oggetto di attività turistica, ad abitazione interamente destinata alla famiglia oppure a più nuclei familiari. Al momento è divisa in due unità immobiliari, ma per esigenze dei proprietari attuali è vissuta nella sua interezza e così io ve la descrivo.Ed proprio perchè offre la soluzione a molte esigenze ho deciso di chiamarla “Le storie”, un luogo da scrivere e riscrivere, da vivere e da raccontare.Ma torniamo ai suoi interni. Dalla prima cucina al piano terra si salgono 3 gradini e si arriva al soggiorno che si apre, da un lato allo studio che ci fa da preambolo al piano superiore e, dall’altro al soggiorno doppio (con angolo cottura). Muri in sasso e pietra, giochi di luce, soffitti in travi, un mix di materiali caldi ed avvolgenti, rendono questo spazio magico. Ci spostiamo ancora e abbiamo un ulteriore studio o camera (a seconda delle necessità), con attiguo un ulteriore spazio che vedrei perfetto come cabina armadio di grandi dimensioni, con il suo bagno. A proposito, al piano terreno i bagni sono ben 3.Mentre saliamo al primo piano notiamo la scalinata, bellissima, con i materiali dell’epoca di costruzione. Qui ci accoglie un salotto. La prima camera con bagno sulla sinistra e a destra un disimpegno che ci porta ad uno splendido studio, con libreria a tutta parete, a due bagni entrambi finestrati, alla camera matrimoniale con un delizioso soppalco, e a quella che attualmente è una cucina (la terza), ma che all’occorrenza torna ad essere camera.Saliamo ancora e troviamo altre due stanze mansardate, ben fruibili ed intime.Ammetto che la proprietà, così ampia e così fascinante, rischia di non essere descritta come merita, vi invito quindi a non perdere l’occasione di visitare e acquistare questo gioiello ricco di storie e in cui scriverne di nuove.