Per la collocazione singolare di questo originale appartamento non si può trascurare, nel fare la sua presentazione, un accenno storico che lo riguarda e di cui è testimonianza ancora oggi e cioè lo Stato dei Presidi spagnolo, stanziato nella seconda metà del XVI secolo nel territorio della Toscana meridionale, già facente parte della Repubblica di Siena, ricca di porti dislocati lungo il suo litorale e di grande importanza strategica e logistica nel cuore del Mediterraneo.Per questo motivo il territorio della R. di Siena era ambito dai grandi stati nazionali come Francia, Spagna e Ducato di Firenze.A seguito di vari eventi bellici tra i suddetti stati, Flippo II, succeduto al padre Carlo d’Asburgo sul trono di Spagna, nel 1557 offrì il territorio della ex R. di Siena a Cosimo I de’ Medici, ma riservò per sé le città di Orbetello, Talamone, Porto Ercole ed il Monte Argentario che da allora costituirono lo Stato dei reali Presidi di Toscana posti sotto il comando dei Viceré spagnoli di Napoli.Lo Stato dei Presidi era rappresentato soprattutto da un sistema di fortificazioni e porti, costituiti per accogliere navi e soldati per il controllo e difesa degli stati bagnati dal Mare Tirreno le cui coste in quel periodo erano minacciate dalle continue scorribande dei corsari turchi.Per tale motivo i governanti spagnoli rafforzarono il sistema difensivo delle varie piazze erigendo edifici poderosi con torri di avvistamento e restaurando ed ampliando le fortificazioni esistenti.Lo Stato dei Presidi ebbe una durata temporale dal 1557 al 1707 e fu un’esperienza unica nel panorama storico italiano, lasciando numerose testimonianze nel territorio come i forti che ancora oggi svettano sui promontori di Porto Ercole e si proiettano come aquile sul mare dominando la vastità del panorama. L’appartamento di cui si parla è un graziosissimo attico in ottimo stato ed arredato situato proprio all’inizio del paese, sopra alla Coop, fuori dal traffico e dall’affollamento del centro storico.E’ composto da un soggiorno con angolo cottura un poco appartato, da una camera da letto matrimoniale e da un bagno. Nel soggiorno un divano letto matrimoniale offre la possibilità di ulteriori due posti letto.Sia il soggiorno che la camera da letto affacciano su di una terrazzetta abitabile che guarda verso il Forte Stella. L’appartamento è dotato di Wifi con password dedicata agli ospiti, aria condizionata, terrazza dotata di tavolo e sedie per pranzo all’aperto con tenda motorizzata. La cucina è accessoriata e dotata di lavastoviglie, microonde e congelatore a pozzetto. Il bagno da poco ristrutturato e dotato di lavatrice. È disponibile la biancheria per letti e bagni.L’appartamento è dotato di due televisori.Davanti alla palazzina un piazzale di sosta auto per gli inquilini con posti non assegnati.L’appartamento non è lontano dalla bellissima spiaggia della Feniglia, con la pineta retrostante che offre la possibilità di passeggiate a piedi o in bici tra il verde dei pini e la presenza di caprioli in libertà.Anche alla spiaggia si può andare usando la bicicletta.Tra la spiaggia e la pineta, un lembo più appartato, denominato Zona Gialla è frequentato da chi vuole una maggiore tranquillità e minore affollamento ed è fornito di tutti i servizi necessari.L’appartamento si affitta nei mesi estivi di giugno e luglio, ad agosto dall’1 al 10 e a settembre al costo di:Giugno e settembre 2500, luglio 3500, agosto 3500.