TAVERNELLE appartamento di 70 mq completamente ristrutturato posto al 1 piano in una piccola palazzina a ridosso della piazza principale.composto da soggiorno (due finestre) con angolo cottura, corridoio, ampia camera matrimoniale, bagno e balcone. caldaia a gas per riscaldamento e acqua calda. camino. soffitti con travi di legno a vista.Ristrutturata nel 2018 (pavimenti , caldaia, cucina e porta blindata).no condominio.arredatadisponibile dal 15 dicembre
VIA VERGA LOC COLONNETTA, si propone in locazione splendido bilocale di circa 65 mq, posto a piano terra con giardino. La soluzione si presenta completamente ristrutturata e ben arredata. Zona giorno con ingresso, luminosissimo soggiorno con angolo cottura, ampia e spaziosa camera da letto matrimoniale, bagno finestrato con doccia e lavatrice. Riscaldamento autonomo. Posto auto che permette di parcheggiare comodamente sotto casa. Prezzo 350? MENSILI.Visionabile da subito. Per maggiori informazioni non esitate a contattarciTrova affitto non è un'agenzia immobiliare e non svolge attività di mediazione. E' un inserzionista che offre un servizio informativo di accesso ad una banca dati, contenente offerte di immobili di proprietari privati reperibili gratuitamente anche su altri portali. Non ci sono costi di mediazione ma un'unica quota per usufruire del servizio.
Proponiamo in affitto appartamento di 80mq. L'appartamento nelle vicinanze dei principali servizi situato al SECONDO PIANO con ASCENSORE e TERRAZZO, si presenta molto luminoso, ristrutturato e così composto: ingresso, soggiorno arredato, cucina abitabile, due camere da letto, due bagni con doccia.LIBERO DA SUBITO. Possibilità di parcheggio nelle vicinanze e garage.Prezzo 300€.L' indirizzo dell' immobile è indicativo per preservare la privacy della proprietà.SK 1148Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, non esitare a contattarci!Trova affitto non è un'agenzia immobiliare e non svolge attività di mediazione. E' un inserzionista che offre un servizio informativo di accesso ad una banca dati, contenente offerte di immobili di proprietari privati reperibili gratuitamente anche su altri portali. Non ci sono costi di mediazione ma un'unica quota per usufruire del servizio.
Appartamento dotato di, cucina, soggiorno, ripostiglio, bagno e camera da letto. Piccola veranda. Arredato (no lavatrice), climatizzato caldo freddo. Situato di fronte la strada Pievaiola. A pochi minuti da Tavernelle e da Perugia.10mq giardino portico.Comune di Panicale, località Colle San Paolo
UMBRIA, All'interno del grazioso Borgo di Fontignano, vicino la splendida Solomeo e il Paese di Corciano, in zona tranquilla e residenziale AFFITTIAMO APPARTAMENTO TRILOCALE, COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO E FINEMENTE ARREDATO.NON SONO AMMESSI ANIMALISI RICHIEDONO REFERENZE, CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, SOLO PERSONE DI NAZIONALITA' ITALIANA.NO FAMIGLIEIl Canone di Affitto mensile è di 500,00 euro. Non c'è condominioSi effettua Contratto di locazione a lungo termine, anni 4+4.Si chiede il Versamento di n.3 depositi di cauzione, oltre pagamento provvigione agenzia immobiliare.L'Appartamento è situato al primo piano di una piccola palazzina al centro del paese vicino a tutti i servizi.L'appartamento è composto da un ingresso, soggiorno, cucina tinello, due camere, una matrimoniale e una doppia, un bagno con doccia e finestra.A servizio dell'appartamento c'è un ampio parcheggio con posti auto condominiali. Ha riscaldamento autonomo a metano. Infissi in legno e vetro con persiane esterne in alluminio.Fontignano è una frazione di 1.411 abitanti del comune di Perugia (PG). 300 m s.l.m. Il paese si affaccia sulla Strada statale 220 Pievaiola, circa a metà strada tra gli abitati di Mugnano e Tavernelle, 22 km a sud-ovest di Perugia. Giace sulle pendici di una collina, nelle vicinanze del lago Trasimeno.La popolazione; rilevata dall'Istat nel 2001, era di 778 abitanti, che una successiva grande crescita demografica ha portato 1 403 nel 2011. Oggi i residenti sono 1.411 (dato in leggera in crescita).Il nomeL'origine del nome è tuttora incerto; le leggende popolari, tramandate di generazione in generazione, propongono due differenti interpretazioni: la presenza di numerose fonti d'acqua presenti nella zona, oppure dal termine "Fontinius", nome di una facoltosa famiglia gentilizia locale che possedeva i terreni ove attualmente sorge il paese.StoriaLe prime notizie storiche parlano di un borgo abitato citato come Hospitalis Eurigani e Spedale de Fontignano, sorto intorno ad un antico luogo che ospitava viandanti e malati. Nel 1158 l'imperatore Federico Barbarossa, elevò la locale Chiesa di Santa Maria a pievania e la mise sotto la giurisdizione di Perugia insieme all'ospedale. Nel 1281 il borgo era classificato come villa, così come nel 1363, quando Marinello di Adriano, nel descrivere il sistema viario del contado perugino, lo nominò villa Hospitalis Fontignani. Solo nel 1380 assunse la denominazione di castrum. Nel 1361 ospitò alcuni congiurati perugini autori di un complotto aristocratico e sfuggiti all'arresto; questi iniziarono a molestare le ville e i castelli del contado; contro di loro Perugia invita la Compagnia del Cappelletto che assaltò il villaggio il 17 maggio 1363. Il castello fu depredato nel 1387 dai michelotti, fuorisuciti da Perugia e da Guglielmo di Carlo Fiumi di Assisi, e incendiato nel 1388 da Bernardo I della Sala, Guido da Siena e Averardo Tedesco.Nel...